Prima di tutto un consiglio di ordine generale: in alcune ore della giornata che coincidono con l’uscita dagli uffici e soprattutto nei giorni di pioggia, il traffico ad Istanbul impazzisce letteralmente, quindi può benissimo capitare che i bus o i taxi da/per l’aeroporto Sabiha Gökçen, che normalmente impiegano circa un’ora, ci impieghino più di 2 ore (a noi è capitato!). Quindi, dato che l’aereo non aspetta e che ci sono spesso code al controllo passaporti, spostatevi cercando di calcolare anche gli imprevisti.
L’aeroporto internazionale Sabiha Gökçen si trova a circa 35 km dal centro storico di Istanbul, nel lato asiatico della città. E’ un terminal in grande crescita ed è utilizzato soprattutto dalle compagnie low cost. Ha una capacità annua di 3 milioni di passeggeri, sono previsti ulteriori ampliamenti che permetteranno all’aeroporto di raggiungere una capacità di 25 milioni di passeggeri annui entro il 2023.
I collegamenti tramite mezzi pubblici sono efficienti ma considerata la distanza, il traffico e la conformazione della città possono diventare piuttosto estenuanti.
La nuova linea della metropolitana che collegherà l’aeroporto a Kadıköy sarà terminata entro aprile 2020, quindi fino a quel momento le soluzioni per raggiungere il centro sono limitate.
Come arrivare dall’aeroporto Sabiha Gökçen a Sultanahmet / Sirkeci
Se il vostro albergo si trova in zona Sultanahmet oppure Sirkeci/Eminönü potete scegliere fra queste soluzioni:
1. Prendere la navetta Havabüs per Kadıköy + traghetto per Eminönü o Karaköy
Appena fuori dall’aeroporto sulla sinistra si trovano gli autobus (di colore bianco) della compagnia Havabüs che conducono al porto di Kadiköy, che si trova ancora sul lato asiatico, costa 14 Lire Turche (circa 2 euro) ed impiega circa un’ora a percorrere il tragitto. Anche gli autobus di linea offrono un collegamento per Kadıköy, si tratta dell’autobus E10, la tariffa è più economica (2,6 Lire) ma effettua molte fermate intermedie, quindi è preferibile l’autobus Havataş che è diretto.
Arrivati a Kadiköy prendete il traghetto per Eminönü, costa 2,6 Lire, i traghetti partono ogni mezz’ora e sono in funzione fino alle 20.30 di sera. Se arrivate più tardi potete comunque prendere i traghetti per Karaköy che sono in funzione fino all’una di notte. Da Eminönü a Sirkeci/Sultanahmet sono due passi. Con questa soluzione spendete in totale circa 17 Lire Turche (meno di 3 euro). E’ la soluzione consigliata dato che si ha la possibilità di prendere subito il traghetto, un mezzo di trasporto molto usato, e di vedere la città da una bellissima prospettiva, inoltre è la soluzione più economica.
2. Prendere il Bus dell’Havabüs per Taksim e da lì un taxi per Sultanahmet/Sirkeci.
Piazza Taksim è collegata con l’aeroporto Sabiha Gökçen dal servizio shuttle della compagnia Havabüs. I bus partono ogni mezz’ora appena fuori dall’uscita dell’aeroporto e costano 18 Lire Turche, viaggiano dalle 4 del mattino fino all’una di notte. In condizioni di traffico normali ci impiega circa un’ora e mezza, effettua anche alcune fermate intermedie. Una volta arrivati a Taksim prendete un Taxi per raggiungere Sultanahmet o Sirkeci, dovreste pagare al massimo 25 Lire. Con questa soluzione spendete in totale circa 40 Lire Turche (circa 6 Euro). E’ la soluzione consigliata negli orari in cui i traghetti da Kadiköy non sono in funzione.
3. Prendere un taxi direttamente dall’aeroporto
Se per comodità volete prendere un taxi diretto dall’aeroporto pagherete circa 200 Lire Turche (circa 35 euro). I taxi dall’aeroporto sono di norma più affidabili rispetto a quelli presi in città, consigliamo comunque di leggere bene questo nostro articolo sull’argomento taxi a Istanbul.
4. Prenotare un Transfer privato.
Se per comodità volete prenotare un transfer privato in anticipo possiamo fornire questo servizio. E’ una soluzione consigliata se non volete usare i mezzi pubblici e soprattutto se siete un gruppo numeroso (da 6 persone in su). I prezzi partono da 70 euro a tratta. Possiamo noleggiare anche autobus di grandi dimensioni fino a 50 posti. Se siete interessati potete contattarci via mail o lasciare un commento qui sotto.
Come arrivare dall’aeroporto Sabiha Gökçen a Taksim / Beyoğlu
1. Prendere il Bus dell’Havabüs per Taksim
Piazza Taksim è collegata con l’aeroporto Sabiha Gökçen dal servizio shuttle della compagnia Havabüs. I bus partono ogni mezz’ora appena fuori dall’uscita dell’aeroporto e costano 18 Lire Turche (circa 3 euro), viaggiano dalle 4 del mattino fino all’una di notte, quindi praticamente sempre. In condizioni di traffico normali ci impiega circa un’ora e mezza. Soluzione comoda, consigliata e peraltro unica disponibile.
Articoli relazionati:
–> Come arrivare dal Nuovo Aeroporto al centro di Istanbul
salve, ho una domanda, una volta arrivati a taksim, quanto è lontana la fermata del tram T1 per raggiungere Sirkeci? grazie
Bisogna scendere a Kabatas, si può prendere facilmente la linea F1
Ciao ho bisogno di un transfer da aeroporto di Istanbul per Beyoglu il giorno 30 aprile alle 18.45 e il 2 maggio il pomeriggio a qualsiasi ora per Sabiha.
Attendo vostre
Eugenia
ciao,vorrei sapere dove si aquista il biglietto del bus havabus per kadikoy.grazie
Direttamente sul bus, si può pagare anche in euro.
ciao, io arrivo di sera a SABIHA GOKCEN aeroporto di IStanbul, e ho l’hotel a SULTANAHMED, quanto mi costa uno SHATTLE? e dove posso prenotare? perche ho una bimba piccola di 1 anno con me.. grazie
Buongiorno
Arrivo il mattino alle 6.25 nel nuovo aereoporto di Istanbul da Beirut e ho il volo per l’Italia alle 12.25 da Gökçen. C’è un collegamento diretto con i bus Havaist o devo cambiare a Taksim? Poi , posso pagare in euro al conducente o devo usare la Istanbul card ?
Grazie Alberto
Tutte le informazioni sul nuovo aeroporto si trovano qui
buongiorno.ho letto che per andare in istanbul da italia basterebbe la carta i’dentità.si come io devo atterrare nella parte asiatico é valido lo stesso la carta.grazie
Per i cittadini italiani basta la carta d’identità. Il Bosforo è un confine geografico non politico, è sempre la stessa città ed è sempre Turchia.
Ciao!
C’è qualche novità in merito alla nuova linea della metropolitana che collegherà l’aeroporto a Kadiköy?
Dalle ultime notizie dovrebbe entrare in funzione entro aprile 2020.
Ciao, avremmo un volo da Kayseri per arrivare a Istanbul SAW alle 6:30. Avremmo poi il volo di ritorno per l’Italia alle 13:10. E’ fattibile riuscire a fare un salto al centro Istanbul prendendo un taxi? Ringrazio anticipatamente. Buona giornata!
No, il tempo è troppo poco, non è fattibile assolutamente.
Buongiorno, c’è un sito dove poter controllare l’orario dei traghetti da Eminönü per Sultanahmet? Noi arriviamo al porto circa alle 21.30 e vorremmo capire se le linee sono ancora attive. Grazie mille per l’aiuto.
Traghetti da Eminönü a Sultanahmet non esistono, per quella tratta c’è il tram T1. Se intendete i traghetti da Kadıköy ad Eminönü gli orari si trovano qui: Sehir Hatlari
Ciao,
Arriveremo da Kayseri a Sabiha alle 11:50 per ripartire alle 17:15 da Istanbul …come ci conviene muoverci?
Abbiamo 2 bimbi al seguito…
C’è un collegamento diretto fra i due aeroporti tramite shuttle, la compagnia si chiama Havaist, il numero dello shuttle è IST-8 e partono ogni ora, tempo di percorrenza circa 2 ore. Quindi non avete molto tempo.
Ciao!
I tempi di percorrenza e gli orari per l’aeroporto SAW con i bus da Taksim valgono anche al contrario?
Se il volo è alle 9:00, consigliate di partire da taskim alle 5? (Volo per Kayseri) o con un altro mezzo?
Grazie!
Per voli interni si può partire sicuramente un po’ più tardi, soprattutto se il volo è di prima mattina dato che non c’è traffico.
Ciao, grazie delle preziose informazioni. Vorrei sapere se il traghetto da Kadikoy a Eminou si può pagare in euro. Grazie
No, solo con la Istanbul Kart o con i biglietti singoli che si comprano alle macchinette (in lire turche)
Grazie intanto per le ottime dritte… Chiedo se può essere una valida alternativa prendere un taxi per la stazione di Kaynarca e poi andare in centro con Marmaray. Grazie!
Si può fare, da Kaynarca a Sirkeci la metro ci mette circa un’ora.
arriverò verso le 19 in areoporto,dall’arrivo dell’havabus a Kadikoy quanto dista l’imbarco per Eminonu ?
ho guardato su maps e sono confusa perchè ho visto diversi punti dove imbarcarsi.
50 metri
mi sapete dire se il Bus dell’Havabüs dall’aeroporto per Taksim si può pagare anche in euro o devo cambiare la valuta già in aeroporto ? grazie mille e complimenti davvero per il sito completo ed esauriente 🙂
Sì, si può pagare anche in euro.
Ad agosto 2019 sarà completata la linea Metro da Sabiha al centro di Istanbul
No, dovrebbe entrare in funzione a fine ottobre 2019.
Sapete se ad oggi è stata completata la metropolitana fino all’aeroporto asiatico?
Buonasera per ritornare all’ aeroporto Sabina valgono le stesse specifiche?
Certamente, le navette Havabus ripartono sia da Taksim che da Kadikoy dallo stesso punto in cui arrivano, ogni mezz’ora.
Bravi molto chiari
Vorrei sapere se la metro che collega la aeroporto di Sabiha al centro di Istanbul è stata completata. …grazie
No, non è ancora stata completata
Come faccio a prenotare un transfer da Sabiha a Sultanahmeeet?