Dopo aver trattato in maniera introduttiva l’argomento dei Ristoranti di Istanbul, avendo già indicato alcune delle opzioni migliori che a nostro parere un turista può trovare, ed avendo ricevuto davvero moltissimi commenti di turisti che hanno gradito i nostri consigli, eccoci tornare sull’argomento con un nuovo articolo. Questa volta lo facciamo con undici brevi recensioni di altrettanti locali, non solo ristoranti. Come al solito, ce n’è per tutti i gusti.
In quasi tutte le città della Turchia esiste un piatto che è il corrispondente turco della pizza. A Konya è l’Etli Ekmek, ad Urfa è il Lahmacun, a Bursa il Cantık. Ma mentre questi prodotti tipici dell’Anatolia continuano ad essere conosciuti perlopiù solo all’interno dei confini regionali, la “pizza del mar nero”, chiamata Pide, grazie alla massiccia immigrazione dal nord-est della Turchia, è diventata una specialità nazionale. Non c’è bisogno di ricordare che ogni piatto si gusta al meglio nel suo luogo d’origine, ma non è necessario andare a Trabzon ogni volta che vogliamo mangiare un buon Pide. Per fortuna c’è un’ottima opzione anche ad Istanbul, si chiama Fatih Karadeniz Pidecisi, Karadeniz significa per l’appunto Mar Nero. In città ormai si trova il Pide quasi dappertutto, ma questo posto è davvero unico, il Pide mangiato qui è proprio “un’altra cosa” rispetto al resto. Ciò che lo rende speciale è la qualità degli ingredienti, il formaggio, il burro, la semplicità e la perizia che derivano da anni di esperienza. Si può scegliere, come da tradizione, solo fra tre varianti di Pide: con il formaggio, con la carne trita, oppure con entrambi. A richiesta può essere aggiunto un uovo sopra di essi, e ve lo raccomandiamo. Difficilmente potrete resistere al suo gusto paradisiaco, ogni boccone è un viaggio nel nord della Turchia. State attenti alle imitazioni, di locali con questo stesso nome ce ne sono a decine, ma loro hanno una sola sede!
Indirizzo: Büyükkaraman Caddesi No: 57, Fatih
Nelle vicinanze del Fatih Karadeniz Pidecisi, due strade più a nord, troviamo un altro locale storico, la cui specialità questa volta è davvero tipica di Istanbul. E’ un dolce che pare sia stato creato proprio nelle cucine della corte imperiale ottomana. La ricetta è stata ripresa e così è nato questo piccolo chiosco. Incredibilmente, in una città come Istanbul in cui tutto cambia velocemente, è sopravvissuto per 60 anni fino ad oggi con gli stessi proprietari. Il dolce si chiama Sarma, è una specie di pandispagna arrotolato con all’interno una deliziosa marmellata di albicocche e decorato all’esterno con granella di cocco e pistacchio. Una specialità da non perdere.
Indirizzo: Fatih Fevzipaşa Caddesi Aslanhane Sokak No: 14, Fatih
In Turchia esiste una bevanda molto particolare, chiamata Boza, che spesso soprattutto in inverno si vede vendere in chioschetti ai lati delle strade fra la curiosità dei turisti, che ovviamente non sanno di cosa si tratti. La ricchezza culturale di Istanbul è rappresentata perfettamente da questa bevanda, che in passato era molto comune fra gente di diverse origini o classi sociali. E’ un prodotto a base di grano fermentato, molto nutriente, dalla consistenza cremosa e dal sapore molto piacevole leggermente acidulo, pur essendo un prodotto invernale si beve fredda, è d’obbligo una spolverata di cannella. La stagione della Boza va tradizionalmente dal 15 settembre al 15 maggio, in estate non è sempre facile trovarla essendo una bevanda che deperisce in fretta. Possiede una lievissima gradazione alcolica (circa 1% vol) che aumenta col passare dei giorni, in epoca ottomana, quando il consumo di alcolici non era molto accettato, si dice che alcuni la bevessero come succedanea della birra dopo molti giorni di fermentazione. Vefa è il chiosco di Boza più importante di Istanbul, un luogo storico aperto dal 1876, ora è anche la marca più famosa di Boza dato che viene prodotta ormai anche a livello industriale, ma nel negozio è ancora fatta artigianalmente. Sedere al suo interno e sorseggiare una boza accompagnata come da tradizione dai ceci arrostiti che si comprano nel negozio di fronte, osservare gli anziani del quartiere seduti ai tavolini a fianco, è un’esperienza unica, un viaggio nel tempo.
Indirizzo: Katip Çelebi Caddesi No: 104/1, Vefa
www.vefa.com.tr
Questo piccolo negozio, che si trova nell’interessante quartiere di Kurtuluş, lo adoriamo letteralmente. Cosa vendono? Gelato turco di alta qualità, boza, sahlep e se siete fortunati qualche altra specialità del giorno. Tutto prodotto utilizzando gli ingredienti migliori e le tecniche tradizionali. Il gelato che si trova qui è davvero eccezionale, è fatto secondo lo stile della città di Maraş, utilizzando la polvere di sahlep (radice di orchidea). Il Sahlep, oltre ad avere un sapore molto particolare, è un potente addensante, e conferisce quindi al gelato una consistenza ed un gusto unici. D’inverno con il sahlep viene prodotta anche la bevanda omonima, a base di latte, è squisita e va bevuta bollente. Per noi due, d’estate o d’inverno, se ci troviamo dalle parti di Kurtuluş, ogni scusa è buona per fermarci qui.
Indirizzo: Kurtuluş Caddesi No: 110/A, Kurtuluş
Una nostra recente e piacevole scoperta ad Ortaköy. Noi siamo amanti del dürüm, lo gustiamo molto spesso in vari posti, inclusi quelli raccomandati da varie guide gastronomiche. Il dürüm è una pietanza appetitosa, che nasce dall’unione dell’Adana Kebap (oppure Urfa Kebap per chi non gradisce il peperoncino) e del Lavaş (una specie di piadina molto grande) con il quale viene per l’appunto arrotolata la lunga porzione di Kebap. E’ a buon prezzo e molto diffuso, per questo motivo un abitante di Istanbul ha modo di incrociarlo abbastanza di frequente. Dopo anni di piacevoli assaggi in giro per la città abbiamo incoronato il Şişko Dürüm come nostro favorito fra tutti quelli che abbiamo provato. In base a cosa? Usano carne di eccellente qualità, il lavaş è caldo, soffice e si sposa perfettamente con la carne assorbendone gli umori, l’insalata è freschissima e abbondante. La qualità e la semplicità sono i due fattori principali per giudicare un buon kebap. Quelli ripieni di strane salse o con un lavaş che si presenta secco e spesso sono quelli che dovete evitare.
Indirizzo: Balık Pazarı Eski Bahçe Sokak No: 26, Ortaköy
Questo è un posto davvero speciale per noi. Nei pressi di Taksim, un ristorante semplicissimo, senza decorazioni, minuscolo (al massimo 15 coperti), senza camerieri, col menu scritto a mano, le ordinazioni vanno scritte su un foglietto di carta e mandate alla cucina tramite una carrucola, dalla quale pochi minuti dopo sbucheranno i vostri piatti pronti e preparati al momento. Usano solo prodotti freschi, di stagione, naturali, la maggior parte di essi provengono dalle loro coltivazioni. Combinano la cucina tradizionale, la vera cucina “di casa”, con alcune delle loro creazioni. Niente da aggiungere, è un posto unico e davvero “locale”. Un punto d’incontro per i giovani ed i bohémiens della città. Molto consigliato anche per i vegetariani, si trovano zuppe e piatti di verdure eccezionali. Prezzo irrisorio.
Indirizzo: İstiklal Caddesi, Öğüt Sokak No: 18, Beyoğlu
Ci arrivano spesso richieste del genere “cerchiamo un ottimo ristorante di cucina turca con bel panorama”. Putroppo ad Istanbul le due cose non vanno quasi mai d’accordo. Questo ristorante è una delle rare eccezioni ed è per questo che lo consigliamo a chi vuole gustare le specialità turche elaborate in maniera ricercata, con una splendida vistasul Bosforo, un ambiente raffinato e spesso con musica dal vivo e spettacoli di danza del ventre (meglio controllare i giorni in cui si svolgono gli spettacoli se siete interessati). E’ raccomandabile prenotare in anticipo.
Indirizzo: Bayildim Caddesi No: 2 Macka, Beşiktaş
www.nazturk.com
Situato anch’esso in un punto molto panoramico, nei pressi di Gümüşsuyu/Taksim di fronte al Bosforo. Questa volta ci spingiamo un po’ più in là rispetto alla cucina turca. Il ristorante fonde in maniera raffinata vari approcci alla cucina, quello classico e quello moderno. E’ presente un menu degustazione ed anche un’ottima carta dei vini, sia nazionali che internazionali. Naturalmente il prezzo è proporzionato al livello del ristorante, quindi elevato rispetto alla media.
Indirizzo: Inönü Caddesi No :50, Gümüşsuyu
www.topazistanbul.com
Questo ristorante è ciò che si può chiamare perfezione. Molto antico, con ancora gli stessi proprietari originari, ammodernato ma senza perdere nessuno degli valori del passato. E’ il vero simbolo della cucina multiculturale di Istanbul. E’ un ristorante mitico per gli abitanti della città, il piatto chiamato Beyti, inventato da loro, è adesso diventato un piatto famoso in tutta la Turchia. E’ molto lontano dal centro, si trova nei pressi dell’aeroporto Atatürk, in uno splendido Palazzo con un meraviglioso giardino. Consigliato per chi ha qualche ora prima dell’aereo e vuole concedersi un pranzo da Re, il ricordo della cucina turca rimarrà sicuramente nel profondo. I prezzi sono alti, ma è naturale, la perfezione si paga.
Indirizzo: Orman Sokak No:8, Florya
www.beyti.com
Un buon tipico ristorante di pesce a Cibali, proprio di fronte al secondo ponte sul Corno d’oro. E’ un posto in cui ci si può sempre fidare del fatto che vi servano “il meglio”. L’atmosfera è molto accogliente. Oltre al pesce hanno ottime meze che si accompagnano ovviamente alla perfezione col rakı. I prezzi sono nella media per un buon ristorante di pesce ad Istanbul.
Indirizzo: Kadir Has Caddesi No:5, Cibali
www.cibalikapibalikcisi.com
Sıdıka
Come abbiamo già detto ad Istanbul non è sempre facile trovare dei ristoranti di pesce di buon livello. Siamo in una città di mare ma la tradizione del pesce non fa di certo parte della storia e della cultura turca. I prezzi a volte sono molto alti e soprattutto poco chiari. Ma le eccezioni ci sono sempre e Sıdıka è sicuramente una di esse. Il proprietario fa parte di Slow Food, come noi peraltro, e condivide quindi una filosofia improntata al rispetto, sia per la tradizione, sia per i clienti, sia per la natura. E’ per questo che i prezzi di ogni piatto sono indicati chiaramente sui menu (cosa non comune nei ristoranti di pesce come detto) ed è per questo che la qualità dei prodotti viene scrupolosamente controllata. Consigliato per chi decide di visitare un quartiere bellissimo come Beşiktaş e farsi una bella mangiata di pesce a rischio zero. Per motivi di ambiente meglio la cena rispetto al pranzo (in cui è più difficile trovare il pesce, a parte il Levrek), la tradizione del meze-rakı-balık è essenzialmente notturna, preferibile prenotare.
Indirizzo: Şair Nedim Caddesi No: 38, Beşiktaş
www.sidika.com.tr
Afiyet Olsun!
Grazie per i consigli….ne faccio tesoro e quando arrivo ad aprile ad Istanbul voglio proprio assaggiare più specialità possibili….
Bellissimo sito il vostro!
Visto come conoscete Istanbul forse potete aiutarmi a ritrovare un ristorante nel quale sono andata nel 2012 salendo su una specie torre all’entrata del Grande Bazar delle spezie mi sembra di ricordare ma non trovo più nè il nome nè l’indirizzo.
Grazie.
Francesca
Dovrebbe essere il ristorante Pandeli che si trova all’interno del bazar delle spezie, peraltro è un ottimo ristorante e lo consiglieremo nel prossimo aggiornamento del nostro articolo.
Bravi per tutti i consigli, complimenti. Volevo solo avvisare che il Ristorante Sidika non c’è più, o meglio c’è una nuova gestione che si mangia malissimo , infatti era vuoto….. Tutti gli altri Ristoranti consigliati vale la pene andarci.
Buon pomeriggio, organizzo un viaggio per Istanbul, Aprile 2019, mentre cercavo le location dei vari ristoranti ho appreso che il ristorantino “Üçüncü Mevkii” da voi menzionato, pare sia chiuso definitivamente. Potreste cortesemente dare conferma? Grazie
A me qualche anno fa avevate consigliato il Leb i Derya a Taksim per una cena romantica. Confermo che fu un ottimo consiglio, dove il cibo (molto buono) fece da contorno alla vista incredibile!
Üçüncü Mevkii è stato chiuso definitivamente
salve,
vorrei visitare la zona shariyer verso fine maggio, mi hanno consigliato l’Aquarius : che ne dite? e quanto può costare un viaggio in taxi da shariyer al ponte di Galata?
Salve ragazzi, visto che non lo avete messo in lista mi sento di consigliare anche il ristorante della torre di Galata. Il posto è molto elegante e raffinato, sala con vista a 360° su Istanbul ed i prezzi li ho trovati veramente irrisori per il posto ed il cibo servito. Abbiamo preso due antipasti, due secondi, acqua (perchè non servono alcolici, ma come tanti altri posti ad Istanbul) e caffè per un totale di 96 TL….cioè circa 33€!!!! In Italia se vai a mangiare in un posto del genere non te ne esci con meno di 60€ a persona!!!!
Va aggiunto naturalmente il biglietto per salire sulla torre, ovvero circa 6,5€ a persona, ma comunque un prezzo basso. Inoltre se lo si desidera dopo la cena si ha la possibilità di risalire sulla torre e godersi il panorama senza la calca della gente che si trova durante il giorno. Io lo consiglio, soprattutto per una cenetta romantica è un posto che vale la pena di provare.
Ciao ragazzi, il mio ragazzo ed io saremo ad istanbul per la fine di settembre. ‘E il nosrto anniversario e vorrei sorprenderlo con una cenetta sul Bosforo.Topaz sembra veramente carino ma forse un po caro…avreste un alternativa simile?
io farò lo stesso viaggio con mia moglie e, visto che ho lavorato tempo fa a Istanbul, sono andato a colpo sicuro: il Sunset con una visita spettacolare sul Bosforo: ho già prenotato visto che generalmente è sempre pieno: la prenotazione avviene molto semplicemente accedendo al sito http://www.sunsetgrillbar.com
Ciao a tutti, a luglio sarò ad Istanbul per la prima volta e mi sto documentando sui posti dove mangiare. Ovviamente quelli consigliati da voi sono molto allettanti ma ho il timore di non essere in grado di decifrare i menu dei vari posti e magari incappare in scelte non azzeccate. Potreste, e mi rivolgo anche ai tanti che stanno lasciando commenti, stilare un breve glossario dei piatti turchi che potrei trovare in questi ristoranti consigliati? Grazie
Ciao, assolutamente da provare e ri-provare l’Uguncu Mevkii: accogliente, essenziale, “personale” simpatico che ti fa vedere ed assaggiare il cibo prima della scelta visto che il menù è solo in turco!
Noi abbiamo provato zuppa di ceci, zuppa di lenticchie, spinaci e menta, uno sformato di patate con besciamella, buonissime frittelle di verdure (2 portate via per spuntino notturno!!), cous-cous di verdure e per finire in trionfo una simil pannacotta e cioccolato extra fondente deliziosa!! E il tutto per 30 TL in due!!!
Grazie a tutti i ragazzi del blog per l’ottimo consiglio :))
Pura vida
Elena e Mar Cello
Ciao, ho letto tutto e sono più preoccupato di prima.
Mia moglie ha voluto prenotare il viaggio del 25° anniversario a Istanbul ma io mangio solo pasta, carne di manzo e di maiale (e pollo ma se posso lo evito), pochi pesci mi piacciono ed alcune verdure. Odio i gusti forti ( sento il selvatico nell’agnello, nella faraona, nel coniglio, persino in certi polli, ecc).
Ovviamente non mi piace nessun tipo di “kebab”, neppure il doner.
Amo il piccante e lo speziato. Odio, anzi mi fanno stare proprio male sia l’anice ed affini ed ancor più il kiwi.
Alla luce di questo, devo digiunare per 5 giorni oppure ho speranza di poter mangiare qualcosa di tipico senza dover ricorrere a qualche ristorante italiano? Mia moglie mi strozzerebbe.
Ti prego, dammi qualche consiglio.
Ciao Claudio di Genova
Üçüncü Mevkii
sta sera ho cenato in questo posto incantevole … un unico problema … la barriera linguistica … tutte e in turco … meno male che un cliente mi ha aiutato e con un po di inglese e curiosare in cucina sono riuscita a scegliere i piatti
abbiamo provato il nar lokantasi, dove abbiamo apprezzato l alta qualita di cibi e vino, posto raffinato e confortevole. il secondo posto provato e’ sidika, debbo dire posto molto carino e alta la qualita del cibo, tuttavia pagare 120 lire turche x un piatto di meze da dividere e due( dico due) tentacoli di polipo grigliato per quanto ottimo e due desserts e due calici di vino ci e’ sembrato folle, credo neppure in italia si paghino due tentacoli piccoli venti euro.x la qualita almeno siamo stati soddisfatti e questo ci basta. grazie x i consigli
Grazie mille!!!! ho passato il Capodanno al ristorante Topaz da voi consigliato: FAVOLOSO!!!! sono rimasta senza parole per tutto, per la vista incredibile, il servizio impeccabile, il cibo eccezionale! lo consiglio a chiunque voglia passare una serata davvero speciale e indimenticabile. Non l’avrei mai provato se non l’avessi trovato tra i vostri consigli. Grazie ancora e complimenti per il sito!!!
scusami io sarò ad istanbul la prosima settimana, mi dici un po del topaz? i prezzi? grazie mille
ciao a tutti,
sarò ad istanbul per capodanno (31dic-5gen). Tra i vari suggerimenti del vs sito mi ha colpito per la serata di capodanno l’x restaurant. altre idee?
saremo in due, io e il mio ragazzo.
grazie e complimenti per il sito
ciao
siamo due ragazze appena tornate da Istanbul. Ringraziamo per i consigli sui ristoranti. siamo riuscite ad andare a Üçüncü Mevkii, bè, meraviglioso e la proprietaria ancora di più. avremmo anche la sua foto ma non sò se posso caricarla. Cmq la signora ci ha chiesto di avvisarvi che nel mese di luglio ed agosto il locale è chiuso. Giusto per evitare di andare lì a vuoto.
altro consiglio: ANDATECI!!! i sapori provati lì nn sono paragonabili ad altro posto credo.
Üçüncü Mevkii: fantastico! Siamo state a mangiare qui il 5 settembre e la proprietaria ci ha raccomandato di far presente a chi gestisce il sito che il ristorante è chiuso nei mesi di luglio e agosto… aveva appena riaperto e aveva saputo che molti erano andata a cercarla nel periodo di chiusura restando delusi.
L’esterno è molto modesto e potrebbe scoraggiare ma insistete. La proprietaria ci ha portato in cucina e ci ha fatto indicare direttamente i piatti che volevamo dai contenitori o dalle pentole. Tutto era pulitissimo. Apparecchiatura e servizio quasi completamente self service, ma qualità ottima e prezzi irrisori. Abbiamo mangiato abbondantemente spendendo 11 LT a testa. Ottimo fra l’altro anche l’ayran….Andateci!
abbiamo seguito i vostri consigli sui ristoranti e ci siamo trovati benissimo,come per le altre utilissime informazioni.abbiamo girato istambul per 9 giorni da soli senza problemi.
Vorrei segnalare due ristorantini bettole ma si mangia benissimo e la spesa è irrisoria,parto dal primo:
CENEVIZ ALKOLSUZ BALIK RESTAURANT iskele meydani 12 Anadolu Kavagi.
in un paesino verso il mar nero.vi ci portano se fate la crocerina sul bosforo.
48 lire in due mangiando 4 spiedini di molluschi, 2 zuppe si lenticchie rosse,2 super panini col pesce alla piastra,2 yogurt,acqua, e per finire 2 thè.
ONUR BUFE MUAMMER KARCIOGLU Katli Otopark Alti 6 Uskudar istambul
14 lire in due. 2 ottime zuppe (Abbondantissime con 2 cestini di pane),2 yogurt,acqua,2 the.
speriamo di esservi utili con nostro modesto contributo spacialmente col primo ristorantino veramente ottimo.
ciao
antonio e luisa
Ciao! Innanzitutto sito fantastico!
Venerdì sarò di nuovo nella splendida Istanbul e avrei bisogno che mi consigliate un posto per mangiare aperto fino a tardi perchè il mio volo atterra alle 23 e non sarò in zona Sirkeci prima di mezzanotte e non vorrei finire in qualche fast food scarsissimo.
Esiste qualche posto dove si può mangiare bene a Sirkeci o Sultanhamet verso quell’ora o è meglio prendere qualcosa in aeroporto e rimandare una cena gustosa al giorno dopo?
Grazie mille!
Fatih Karadeniz Pidecisi… gentilissimi, simpatici.. e cibo e prezzo ottimi !!!!!(anche se ci siamo capiti a gesti!)
Grazie per i consigli preziosissimi, abbiamo scoperto la vera anima della città con tutti i consigli raccolti qui!
ciao ozke noi partimo martedi e torniamo sabato puoi darci alcuni consigli? grazie
Cibalikapı Balıkçısı – ottimo pesce freschissimo e bella posizione sul golden horn. prezzi un po alti 400 lire in 4
Sıdıka- squisito il posto, il cibo, le ragazze che gestiscono. si parla anche inglese e francese. il ocnto : 280 lire in 4.
Sono appena rientrato da Istanbul e ho provato diversi locali suggeriti da questo utilissimo blog. Eccovi dunque le mie impressioni: Fatih Karadeniz Pidecisi Premetto che non ho mangiato pide in altri luoghi, per cui non posso fare un paragone, ma ho trovato comunque molto buona quella proposta in questo locale. Ho preso quella mista (da una parte formaggio e dall’altra carne tritata) senza l’uovo, mentre la mia ragazza l’ha presa con l’uovo. Vi portano anche dei pezzi di burro da far sciogliere sopra. Personalmente, se dovessi riprovarci, la prenderei con l’uovo in quanto la mia era buona, ma alquanto insipida (pasta e ingredienti non contengono sale). Se devo dirla tutta, preferisco di gran lunga la nostra pizza con il pomodoro e la mozzarella, ma la pide turca è comunque molto buona e va provata. Il tutto accompagnato dall’ayran (molto buono e simile al nostro jogurt da bere), in quanto il locale non serve birra. Prezzo assolutamente modico. Fatih Sarmacısı Data la minima distanza dalla “pizzeria”, ci siamo recati presso questa minuscola pasticceria. All’interno ci sono 2 tavoli di fortuna per chi desiderasse (come noi) assaggiare la loro produzione. Assolutamente ottimo il dolce segnalato (sarma), delicato e leggero. Prezzi decisamente modici… Leggi il resto »
Ragazzi purtroppo quando abbiamo provato noi (tipo i primi di gennaio) l’Üçüncü Mevkii era chiuso, mannaggia!!! Però li vicinissimo, in Sadri Alicik Sk (dall’altra parte di Istiklal Caddesi), abbiamo trovato un ristorantino carinissimo dove abbiamo mangato benissimo (non mi ricordo il nome mannaggia), lo riconoscete perché in vetrina ci sono due donne che fanno da mangiare a mano dei tortellini che poi servono con una salsa bianca all’aglio… Da brivido, ma da provare!!
Per quanto riguarda il Sidika, 5 stelle!!! C’era una cameriera molto gentile che ci ha praticamente indirizzato lei sui piatti da provare… Prendete il polipo arrosto, si scioglie in bocca!!! E buon divertimento..
Non era una cameriera, era proprio Sıdıka, la proprietaria!
ciao sono appena tornato da istambul dopo un soggiorno di 8 giorni, preziosi i consigli di questo sito ma indimeticabili le cene al UCUNCU MEVKII davvero speciali le zuppe in particolare spinaci con polpettine di couscus fantastici i ragazzi che mi hanno fatto scegliere le pietanze in cucina mentre le preparavano. spero di tornarci presto, fantastica citta” e bella gente.
Ciao! sono molto incuriosita dal Üçüncü Mevkii, è possibile prenotare? c’è una mail a cui rivolgersi? volevo salutare Istanbul il 4 sera con questo posto così “autentico”.. in alternativa vorrei sapere il nome di un buon ristorante “con vista” sulla città, magari sulle rive del bosforo, anche rustico va bene..anzi più è rustico e meglio è! ho già visto la sezione sui ristoranti, solo mi sembrano un po’ costruiti. Cosa mi potete suggerire? Grazie grazie grazie!
Ciao,io e mia moglie saremo a Istanbul a febbraio,e alloggeremo in centro x 4 giorni…sapete dirci qualche ristorante tipico solo a base di pesce….grazie
Ciao,partirò il 29 dicembre per Istanbul,e stò cercando un ristorante carino per Capodanno,che però non sia troppo dispendioso!Consigli?Il Naz Turkish Cousine è costoso come ristorante?Grazie per i consigli che vorrete darmi!
ciao, sono eugenio, ti avevo scritto su zubeyir ocakbasi, ricordi?
l’ultima volta invece sono stato a http://www.hukumdarsofrasi.com/
Un po’ fuori, vicino all’ippodromo, Ogni tavolo (da 8/10 posti) ha la sua griglia gigante e ti cuoci tu la tua carne, che prima hai ordinato al bancone da macellaio che sta all’ingresso.
Commovente.
Non so il prezzo , perche’ come saprete nessun turco vi permettera’ mai di pagare quande siete con lui in Turchia.
Complimenti sempre per il sito, la prossima volta mi informo per dormire da voi.
Ciao Eugenio, grazie per il contributo! Questo secondo ristorante sembra molto interessante. Vale sempre il consiglio di di spostarsi dal centro per mangiare bene.
Ciao,
Per la terza volta mi preparo a tornare in questa fantastica città. Questa volta sono con degli amici ed alcuni sono vegetariani. Vorrei sapere se mi potevate consigliare di ristoranti vegetariani. Grazie mille siete fantastici!!!!!
Ciao Lorenzo
Vi consiglio i ristoranti Zencefil e Parsifal, entrambi si trovano in zona Taksim, via Şehit Muhtar Caddesi. Poi c’è Üçüncü Mevkii di cui abbiamo parlato nel nostro articolo qui sopra.
Andrò a Istanbul la prossima settimana. Sono un po’ preoccupata per il cibo. Sono vegetariana e mi pare che la cucina turca preveda molti piatti di carne. Qualche consiglio di ristoranti con menù vegetariani?
Grazie e complimenti per il sito. patti
Ciao!
Noi siamo stati all’Üçüncü Mevkii di mercoledì, ma l’abbiamo trovato chiuso e non c’era nessun cartello. L’hanno chiuso epr semrpe o siam capitati nel giorno sbagliato?
Üçüncü Mevkii, essendo un posto particolare, a volte chiude per vari motivi specialmente durante l’estate (vanno in vacanza oppure vanno a raccogliere i prodotti direttamente nelle loro coltivazioni). Mi dispiace!
Salve, ma per Üçüncü Mevkii
possono andare anche chi non parla la lingua del posto? Perchè non sarà difficile capire i nomi dei piatti e cosa c’è dentro? tu che ci consigli?