La nostra Guida di Istanbul non poteva essere completa senza le informazioni riguardanti la telefonia mobile. Sono in molti a chiederci informazioni al riguardo, qui sotto troverete tutte le informazioni necessarie, ma non fermatevi solo a questo articolo! Sul nostro blog trovate tutti i consigli utili per organizzare un viaggio a Istanbul. Date un’occhiata anche alla sezione visite guidate, abbiamo già portato a spasso per Istanbul migliaia di italiani! 🙂
Che siate di passaggio o che invece pensiate di rimanere un po’ di più, il problema è lo stesso: come usare il telefono in Turchia e quanto conviene comprare una scheda locale?
Dal 15 giugno 2017 sono cambiate le regole europee riguardo il roaming internazionale, ma attenzione, si tratta di norme che riguardano solo i 28 Paesi membri dell’Unione Europea. La Turchia non fa parte dell’Unione Europea, quindi le nuove regole non sono valide in Turchia.
Per usare la propria scheda italiana in Turchia è bene quindi informarsi prima sulle tariffe e promozioni per l’estero con il proprio operatore in Italia.
Le tariffe per l’estero degli operatori italiani
Ricordatevi che all’estero si paga un tot anche per le chiamate ricevute e non solo per quelle effettuate.
Vodafone propone la promozione Smart Passport per chi viaggia all’estero: con 3 euro al giorno si hanno a disposizione 60 minuti di chiamate, 60 sms e 200 MB di traffico internet. C’è anche l’opzione Travel Mondo che costa 29 euro e fornisce 3GB per 10 giorni.
L’offerta di Tim invece è un po’ meno conveniente, Tim in viaggio Pass Mondo costa 30 euro per una durata di 10 giorni e si hanno a disposizione 100 minuti, 100 sms e 2GB di internet in totale.
Wind per l’estero propone l’offerta Travel Passa Turchia e Israele con 2 GB a settimana al costo di 15 euro o con 5 GB mensili al costo di 30 euro.
Come norma generale quando si va all’estero, per evitare brutte sorprese, è consigliato disattivare la connessione dati prima di partire. Altrimenti, anche se non navigherete su internet, le varie applicazioni scaricheranno dati ed email a vostra insaputa facendovi spendere un patrimonio.
Ricordatevi di inserire il prefisso quando chiamate da un paese estero. Il prefisso per chiamare un numero italiano è +39 (si può scrivere anche 0039). Il prefisso per chiamare un numero turco è +90 (si può scrivere anche 0090). In seguito digiterete il numero da chiamare.
Comprare una scheda SIM turca
Normalmente per un turista che si ferma a Istanbul tre-quattro giorni non è conveniente comprare una sim card turca, ovviamente dipende da quale offerta avete con il vostro operatore italiano e da come volete impiegare il telefono. Se rimanete in Turchia una settimana o due, ha sicuramente senso acquistare una SIM turca, in modo da avere internet costantemente sul vostro smartphone.
Esistono tre compagnie telefoniche: Turkcell, Türk Telekom e Vodafone. Per comprare una scheda telefonica in Turchia dovete recarvi presso uno dei tantissimi punti vendita delle tre compagnie, presentare il vostro passaporto e chiedere la scheda SIM turistica riservata ai non residenti, il costo è variabile da 500 a 900 lire turche (da 25 a 50 euro) la durata è da 15 giorni a 2 mesi e si hanno a disposizione da 20GB a 50GB.
Ultimamente le offerte di Türk Telekom sono più convenienti rispetto a quelle di Vodafone, tenete però presente che i prezzi possono cambiare da una settimana all’altra perchè in Turchia – al 2022 – l’inflazione è al 90%. Sappiate inoltre che nei quartieri e nelle località della Turchia più turistiche di solito i rivenditori ricaricano i prezzi (anche del doppio), quindi state attenti alle truffe.
I punti vendita sono presenti ovviamente anche all’interno degli aeroporti, potrete acquistare una scheda turca appena sbarcati, ma di solito c’è parecchia fila dato che comunque la pratica non è immediata e quindi mettete in conto di aspettare almeno tre quarti d’ora.
Qualora decidiate di non aderire a nessuna promozione degli operatori italiani e di non acquistare una sim turca c’è comunque una buona notizia: in Turchia le connessioni internet wifi sono sempre disponibili gratuitamente negli hotel, nei ristoranti e nei bar (basta chiedere la password). Sarà quindi facile usare i più comuni programmi di messaggistica online come whatsapp o messenger ad ogni pausa che farete fra una visita e l’altra per rimanere in contatto con amici e parenti.
Comprare una Sim virtuale
Le offerte degli operatori italiani sono mediamente costose e soprattutto danno pochissimo traffico, comprare una Sim turca sul posto invece fa perdere tempo prezioso. Comprare online una sim virtuale è l’opzione che consigliamo dopo averle provate ultimamente durante i nostri viaggi.
La e-SIM di Holafly è di facile utilizzo, si acquista con pochi click e si attiva tramite QR code seguendo le Faq sul sito. L’offerta per la Turchia costa 19 euro per 5 giorni ed il traffico internet è illimitato. Ci sono anche offerte per 10 giorni o più fino ad arrivare a 90 giorni nel caso di viaggi più lunghi. Il servizio assistenza su whatsapp in caso di problemi è rapido ed efficace. Holafly ha un rating su trustpilot molto alto di 4.7. Se decidete di acquistare la Sim virtuale potrete avere il 5% di sconto usando il codice SCOPRIREISTANBUL.
Anche le e-SIM di Airalo sono una buona opzione, anche se il traffico internet non è illimitato, ma ci sono vari pacchetti diversi a partire da 1GB che costano meno di 5 euro. Airalo ha un rating su trustpilot non molto alto di 2.9 quindi valutate bene l’acquisto e le possibili problematiche, noi lo segnaliamo perchè vari turisti l’hanno usato ma personalmente ci siamo trovati bene con Holafly.
Registrare il telefono in Turchia
Se deciderete di comprare una scheda turca dovete tenere in considerazione una cosa molto importante: sarete in grado di usare il vostro telefono italiano solo per un periodo variabile fra due mesi e tre mesi al massimo (non c’è un limite esatto spesso va a fortuna), dopodiché il vostro telefono sarà bloccato sul territorio turco.
Questo rappresenta un problema per i turisti che si fermano in Turchia per un lungo periodo, ma soprattutto per gli italiani che risiedono in Turchia o che la frequentano spesso per lavoro. Per evitare questo inconveniente ci sono due opzioni: a) Comprare un telefono turco b) Registrare il vostro telefono italiano pagando la tassa in Turchia.
Per registrare il vostro telefono dovete recarvi presso il Vergi Dairesi più vicino (Ufficio delle Imposte), pagare una tassa molto alta di 20000TL (circa 680 euro) e procurarsi una password presso un ufficio postale per e-devlet (il sito del governo on line) in cui registrare codice IMEI e dati di avvenuto pagamento della tassa. In seguito tornare presso l’operatore per ultimare la registrazione.
Ovviamente il telefono verrà bloccato solo se inserite una scheda turca, con la scheda italiana non verrà mai bloccato.
Per maggiori informazioni riguardo il vostro viaggio non dimenticatevi di consultare la nostra Guida completa di Istanbul.
Vorrei acquistare una sim di Holayfly on line dal sito da voi indicato, in questo caso posso
acquistarla prima e attivarla da quando mi serve, oppure si attiva dal giorno dell’acquisto?
Spiegano tutto sul loro sito e hanno un servizio di assistenza in italiano
Buon giorno
serve per forza un passaporto o basta una Carta d’Identità usata per entrare in Turchia?
Grazie!
basta la carta d’identità, il passaporto potrebbe piacere a chi vuole il timbro di ricordo
Buongiorno, ho visto che sul sito di Turkcell ci sono delle esim dati per turisti che hanno validità 30 giorni. Sono valide quanto quelle elencate qui sul blog? Ci sono restrizioni per la navigazione?
Non sono esim sono sim normali
Buonasera, con la E SIM dunque nessun problema di blocco del telefono?
Visite guidate bellissime. Tutto perfetto. La guida migliore in assoluto Kadir! Kadir ti accoglie, ti racconta della città e dei luoghi, è ospitale ed affabile, preparatissimo e disponibile. Kadir il top!
Ciao! Innanzitutto complimenti per il vs.sito..tante belle informazioni! Ho usato l’anno scorso il mio telefono con una SIM turca per turisti Vodafone..per una settimana…..se quest’anno dovessi riacquistarla reinserendola nello stesso telefono me lo bloccherebbero? Grazie.
Ciao Lella, quanto hai pagato la sim turca l’anno scorso? Di quale operatore? Ci sono tante differenze di prezzo fra operatori oppure la concorrenza aiuta a tenere calmierati i costi?
So che sono tante domande, ma ho bisogno di risposte.
Grazie
Roberto
esim 5 giorni viene 47 euro non 19… non mi sembra si possa fare diversamente.
47 euro è quella da 15 giorni, quella da 5 giorni costa 19 euro: eSIM Turchia
Grazie
Meglio aggiornare la parte di Vodafone: smart passport prevede SMS e chiamate illimitate e 500MB
A noi non risulta: Smart Passport Turchia
Ma aggiornate questo articolo!! Ma dove le trovate queste sim a 400 tl? ? Io ieri ho cercato in più di una decina di negozi in Antalya tutti mi hanno chiesto tra 650 e 700 lire
Grazie per averci segnalato la sua esperienza in maniera così arrogante, come scritto qui l’inflazione è al 90% ed i prezzi aumentano all’improvviso, cosa successa il 2 gennaio. Anche i biglietti di Palazzo Topkapi dal 2 gennaio sono aumentati da 420 lire a 650 lire, anche la birra negli stessi giorni è aumentata del 40%. Questo sito fornisce un servizio gratuito e facciamo il possibile per aggiornare tutto periodicamente, si possono segnalare alcune cose in maniera gentile e comunque ringraziare per il lavoro svolto, oppure si può fare il maleducato come lei.
Buongiorno… WhatsApp funziona bene in Turchia?
Se decidessi di tenere il mio telefono italiano e la mia scheda italiana, bloccherebbero ugualmente il telefono dopo massimo 180 giorni?
Devo fare un Erasmus di 10 mesi…
Il telefono viene bloccato solo con una scheda turca.
buon giorno , dovrei passare in Turchia 20 giorni ed ho bisogno della connessione ad internet solo per usare google maps per i miei spostamenti . cosa mi consigliate ? esiste in pacchetto dati con scheda turca ? grazie
Io devo partire ad Istanbul per vacanza di 2 settimane,cosa dovrei prendere per avere conessione
Buongiorno Iliad funziona con il roaming ad Istanbul?
Ciao. Andrò in Turchia alla fine di luglio per 1 mese. Ho letto che è possibile il Romina con iliad ed il costo per minuto è 0,22 per chiamate verso l’Italia è 0,06 in ricezione. Ciao
CIAO FRANCESCA, CHE SOLUZIONE HAI USATO PER ILIAD AD ISTANBUL?
Ciao Chiara, ti chiedo la stessa domanda che soluzioni hai usato per Illad ad Istanbul ?
Ciao Rita, poco prima di partire ho ricevuto un’offerta super conveniente da Wind per passare da loro (che ho ancora oggi) e ho poi attivato il piano apposito per l’estero. Mi sono trovata benissimo!Wind sta facendo molte offerte per chi arriva da Iliad..pensaci! E buon viaggio!
Grazie mille
Ciao in caso di dual SIM e utilizzo contemporaneo delle due sim?
Questo può evitare il blocco del telefono oppure no?
Grazie
Il telefono non sarà mai bloccato con una sim straniera ma con la sim turca non funzionerà.
posso usare kena in turchia
Ciao a tutti… vado spesso in Turchia per lavoro.. vorrei acquistare un telefono con una sim turca ma mi piacerebbe fare una cosa se possibile se esiste qualche app, è possibile far comparire agli altri comunque il mio numero italiano? Esiste qualche app che fa questa cosa?
GRAZIE!!! MOLTISSSSSSSSSSSSIMO UTILE XCHE VIENE SPIEGATO IN DETTAGLIO TUTTI I PRO E CONTRO
graZIE NOTIZIE UTILI DEVO PARTIRE A NOVEMBRE
Ciao, noi partiremo senza passaporto ma abbiamo bisogno di internet? È possibile aquistare una sim turca senza passaporto? Oppure sai se al nuovo aeroporto noleggiano dei modem wifi portatili da portare in giro per la Turchia ? Grazie 🙂
Iliad ha problemi in Turchia? Sto per fare il passaggio ma non vorrei aver problemi li … grazie siete straordinari spero di incontrarvi
Attento che iliad no ha promozioni per l’estero
Ciao..devo andare due settimane in Turchia e ho iliad. Cosa succederà? Posso comunque utilizzare quei giga (mi pare 4) di traffico per l’estero ??
Funzionerà?
Come scritto chiaramente nell’articolo: la Turchia non fa parte dell’Unione Europea quindi le nuove regole sul roaming internazionale non valgono. Di conseguenza i 4 giga di traffico per l’estero di Iliad non sono utilizzabili in Turchia. I Paesi inclusi sono elencati qui: Iliad Roaming
Grazie consigli utili…………………….
Articolo completo, esauriente, chiaro e utile.
Grazie
Qualcuno ha informazioni al riguardo di schede vendute ai tabaccai usate? Girando su internet ho letto che un tizio ha risolto così il problema della SIM acquistata previa visione del passaporto e registrazione
Come posso telefonare dalla Turchia a un numero turco con il mio telefono ? Grazie 1000 !
Basta anteporre il prefisso +90
L’offerta Travel Weekly di Wind non sembra essere valida per la Turchia.
Grazie della segnalazione. L’offerta Giga travel weekly è valida per la Turchia.
Ciao la tassa per registrare l’IMEI del telefono non turco da novembre 2018 è salita a 500 TL. Inoltre occorre procurarsi una password presso un ufficio postale per e-devlet (il sito del governo on line) in cui registrare imei e dati di avvenuto pagamento della tassa.
Grazie 🙂 aggiorniamo subito l’articolo.
Molto interessante.
Sono interessato per i primi di luglio due persone vorrei Tel per contatto e prezzi giornalieri grazie
Ciao sono tornata ieri da Istanbul e voglio ringrarvi lper la bellissima visita ai quartieri di Fatih Fener e Balat, al momento del ritrovo pioveva a secchiate ed eravamo molto dubbiosi, ma poi il sole e’ sbucato, i luoghi visitati sono stati emozionanti, interessanti, belli e veri, la ragazza che ci ha accompagnato e’ stata bravissima esaustiva e coinvolgente e non finiresti mai di ascoltarla , non ho capito il suo nome, ma un saluto da tutti noi e una bacio dalla piccola Vittoria .
Sono appena tornata dal mio ennesimo viaggio ad Istanbul, città che amo molto. Ho fatto il giro turistico dei quartieri Fener, Balat e Fatih con la guida di Jacopo: meraviglioso. Raramente ho incontrato una persona così colta, cos’ preparata e nello stesso tempo così gentile. Non solo ci ha fatto conoscere le bellezze antiche ma ci ha spiegato la vita quotidiana attuale ad Istanbul facendoci così realizzare un’esperienza unica e piacevolissima nella totale immersione nella vita di questa città unica. Complimenti!!! Lo consiglio a tutti.