Il nuovo aeroporto di Istanbul è stato inaugurato il 29 ottobre 2018 con una cerimonia di apertura, ed è diventato pienamente operativo dal 6 aprile 2019.
Il nome ufficiale è semplicemente “Aeroporto di Istanbul” (Codice IATA: IST), anche se viene più comunemente chiamato il “Nuovo aeroporto di Istanbul” oppure il “Terzo aeroporto”.
Ricordiamo infatti che ad Istanbul ci sono altri due aeroporti: lo storico aeroporto Atatürk (Codice IATA: ISL) che a partire dal 6 aprile 2019 è diventato aeroporto per solo voli cargo e per voli privati e l’aeroporto Sabiha Gökçen (Codice IATA: SAW) che rimane regolarmente in funzione.
L’aeroporto più grande del mondo
Il nuovo aeroporto di Istanbul è stato costruito in un tempo record di 5 anni ed è il più grande aeroporto del mondo, con una capacità annuale di 150 milioni di passeggeri (ampliabile fino a 200 milioni in futuro). Istanbul punta quindi a diventare l’hub più importante del mondo, lo scalo per eccellenza non solo per i voli dall’Europa all’Asia ma anche verso L’Africa ed il Sud America.
Nei primi mesi del 2019 abbiamo assistito a quello che è stato definito “il più grande trasloco di sempre“, più di 2000 veicoli sono stati impegnati per trasportare a tempo di record tutte le attrezzature dal vecchio aeroporto Atatürk al nuovo aeroporto.
COME ARRIVARE DAL NUOVO AEROPORTO AL CENTRO DI ISTANBUL (SULTANAHMET O TAKSIM)
L’aeroporto si trova a Nord di Istanbul, nei pressi del Mar Nero sul lato europeo della città. E’ piuttosto lontano dal centro (circa 50 chilometri), ma è ben collegato, anche attraverso la linea di metropolitana M11 di recente apertura.
Per la verità la metro non è il metodo migliore per arrivare in centro, dato che bisogna effettuare almeno due cambi per arrivare a Piazza Taksim (cambiare a Kağıthane per prendere la M7 e cambiare ancora a Şişli per prendere la M2), il che rende piuttosto macchinoso lo spostamento. Ancora più difficoltoso con la metro sarebbe arrivare a Sultanahmet o a Sirkeci.
Oltre alla Metro la municipalità ha previsto l’impiego di 150 autobus di linea che sono attivi tutti i giorni, 24 ore su 24, suddivisi in 20 linee per 64 diverse fermate. La compagnia creata dalla municipalità che svolge il servizio shuttle si chiama Havaist ed a questo link potete trovare gli orari e l’elenco di tutte le tratte.
Purtroppo la linea di sicura utilità per i turisti diretti in centro storico (HVIST-20 Sultanahmet) è stata rimossa dopo pochi mesi e non più ripristinata. Per il momento la linea consigliata per chi è diretto in zona centro storico è la HVIST-12 con fermata al capolinea Beyazit Meydan (purtroppo questa fermata è stata rimossa nell’agosto 2023), ora il capolinea è la fermata Aksaray, da cui in seguito col tram T1 si può arrivare a Sultanahmet in 10 minuti. Il tempo di percorrenza indicativo è di 60 minuti, il costo del biglietto è di 67 lire.
Per i turisti diretti a Beyoğlu invece è ovviamente consigliata la linea HVIST-16 diretta a Piazza Taksim, con partenze circa ogni 30 minuti e tariffa sempre di 67 lire. Il tempo di percorrenza indicativo è di 60 minuti.
Altre linee che potrebbero essere di utilità per i turisti sono: HVIST-5 diretta all’Otogar (stazione dei bus), HVIST-14 diretta a Kadıköy, HVIST-13 diretta all’aeroporto Sabiha Gökçen.
I tempi di percorrenza sono indicativi, considerate le distanze, il traffico e le varie fermate, i tempi possono essere più lunghi oppure più brevi.
Per ciò che abbiamo visionato, la segnaletica all’interno dell’aeroporto è molto chiara ed il personale è pronto ad indicare la direzione e la destinazione degli shuttle. Gli autobus partono dal piano inferiore rispetto a quello del ritiro bagagli quindi bisogna seguire le indicazioni e scendere di un livello.
Come pagare gli shuttle
Gli shuttle che partono dall’aeroporto non sono pagabili in contanti, nè in euro nè in lire turche, mentre invece questa possibilità esiste per gli shuttle che dalla città si recano all’aeroporto. Inizialmente si era deciso di adottare il pagamento tramite Istanbul Kart ma in seguito questa possibilità è stata rimossa. I metodi di pagamento per chi arriva in aeroporto sono essenzialmente tre:
– Si può pagare direttamente con carta di credito prima di salire sul bus.
– Si può fare il biglietto presso i chioschi che si trovano davanti alle partenze dei bus.
– Si può utilizzare l’application online Havaist che si trova su Google play o su App Store e caricare in anticipo il credito necessario così da poter mostrare il QR Code prima di salire sul bus per effettuare il pagamento.
Importante: una volta arrivati in centro e scesi dagli autobus, se avete intenzione di prendere un taxi per spostarvi dalla fermata all’hotel, vi raccomandiamo di leggere bene questo nostro articolo, poiché i taxi alle fermate degli shuttle sono quelli che truffano di più in assoluto.
Transfer privati dall’aeroporto all’hotel
Se per comodità volete prenotare in anticipo un transfer privato fino all’hotel, possiamo fornire questo servizio. E’ una soluzione consigliata se non volete usare i mezzi pubblici e soprattutto se siete un gruppo numeroso (da 6 persone in su), i prezzi partono da 60 euro. Possiamo noleggiare anche autobus di grandi dimensioni fino a 50 posti. Se siete interessati potete contattarci via mail o lasciare un commento qui sotto.
Se questo articolo vi è stato utile vi chiediamo un piccolo favore: raccontateci la vostra esperienza riguardo il nuovo aeroporto nei commenti qui sotto: cosa funziona e cosa non funziona, se avete trovato caos oppure no, se i tempi di percorrenza sono stati rispettati. Sarà molto importante per tutte le persone che dovranno viaggiare nei prossimi mesi.
Sulla nostra Guida di Istanbul trovate tutti i consigli utili per organizzare un viaggio a Istanbul. Date un’occhiata anche alla sezione visite guidate, abbiamo già portato a spasso per Istanbul migliaia di italiani! 🙂
Rispondiamo a tutte le richieste di transfer dall’aeroporto via mail, per questo motivo è normale che non vediate risposte ai commenti lasciati qui sotto. Ricordiamo a tutti gli interessati di lasciare nel form il vostro indirizzo esatto di posta elettronica, di indicare sempre quante persone siete ed il periodo in cui sarete a Istanbul. Grazie e a presto 🙂
Buon giorno,
vorrei sapere quanto sarebbe il costo di un transfer dall’areoporto per piazza Sultanahmet per tre persone, ed eventualmente come prenotarlo. grazie mille
Buongiorno volevo sapere quanto costa il trasferimento dalla aeroporto di Istanbul al centro il giorno 13/1 2020 ore 15/15 circa grazie.Ps 2 persone
Volendo usufruire della metropolitana per andare dall’aeroporto a Sultanahmet (in caso di arrivo in orario di traffico intenso) quale sarebbe l’itinerario consigliato e i tempi di percorrenza?
Buongiorno, non ho trovato da nessuna parte questa informazione. Dall’aeroporto Sabiha G. é possibile prendere un taxi senza averlo prenotato prima e pagarlo in lire turche? E quanto potrebbe essere il costo?
In qualsiasi aeroporto è possibile prendere un taxi senza prenotarlo, anzi di solito i taxi non si prenotano, costo sulle 700 lire
buongiorno ,
vedendo qualche video dall’aeroporto a TAKSIM e ho un dubbio , HAVAIST e HAVALINE sono gli stessi autobus, o sono 2 linee differenti?
Non esiste nessun Havaline
Buonasera,
Atterreremo al nuovo aeroporto di Istanbul il 17 agosto alle ore 10.10 e ripartiremo il 18 agosto alle ore 10.20, quindi avremo davvero poco tempo per visitare la città e vorremmo ottimizzare il tempo per poter visitare il più possibile Istanbul.
La nostra volontà è quella di lasciare le valigie in Hotel, visitare il più possibile la città (riusciamo a visitare solo Sultanahmet o anche qualcos’altro nei dintorni?), fare una cenetta carina (avete ristoranti da consigliarci?) e tornare in hotel per ripartire la mattina seguente.
Sulla base di quanto sopra ci consigliate quindi di alloggiare nel quartiere di Sultanahmet (più vicino ai maggiori punti di interesse, ma forse più scomodo dall’aeroporto) oppure nel quartiere di Taksim / Galata (più lontano dai punti di interesse, ma forse più comodo per ripartire al mattino alle 07/07.30 in modo da arrivare in tempo in aeroporto)?
Quali sono i costi e i tempi con i vari mezzi disponibili (taxi, transfer, bus, metro) da Sultanahmet e da Taksim? A che ora ci consigliate di partire da Sultanahmet e da Taksim per essere alle 08/08.30 in aeroporto?
Grazie mille,
Daniele
Buonasera, arriveremo a Istanbul alle 23 per scalo verso l’Uzbekistan e ripartiremo alle 13 del giorno successivo, torneremo ancora una volta a fare un bel giretto in centro ma credo che sia tutta una rincorsa. domanda andreste verso il centro città pernottando in zona centrale o rimarreste in zona aeroporto aspettando il volo verso l’Uzbekistan ??….se fosse la seconda dove andreste a dormire ??…consigli consigli consigli ….grazie mille Andrea